Le sfide ed i bisogni devono essere affrontati adottando una visione unificata ed integrata. Da un lato occorre saper guardare lontano ed in grande, proiettando le proprie scelte attuative su scenari e sfide a più ampio respiro, disegnando in tal modo un digital tranformation path consistente e resiliente. Dall’altro è necessario saper tradurre gli spunti e gli indirizzi di tipo strategico e prospettico in concrete azioni di miglioramento della propria realtà operativa, diventando parte attiva di un sistema in cambiamento.

Smart Technologies for Agriculture 4.0

La produzione agricola è sottoposta a forti pressioni a causa dell’aumento della popolazione e del Climate Change.

Nel rapporto 2015 dell’ONU “Transforming Our World” si menziona il fatto che vi sono ad oggi diversi fondi da poter investire nel settore agricolo proprio per prevenire la fame dovuta all’aumento della popolazione mondiale.
L’obiettivo è aumentare del 70% la produzione alimentare entro il 2050.

Il bisogno di garantire la stabilità climatica necessaria per la sostenibilità dell’agricoltura risulta essere sempre più urgente.

Bisogna ridurre l’impatto negativo dei cambiamenti climatici, ad esempio:

  • minimizzando l’effetto sui terreni dei gas serra;
  • ottimizzando il livello di fertilizzanti e l’uso dell’acqua

Per far fronte a queste sfide, è indispensabile un nuovo approccio alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT), avvicinandosi all’Industry 4.0.
Le tecnologie ICT, applicate in agricoltura, possono migliorare le prestazioni delle industrie del settore Agrifood, aumentando la produttività e la resa, e, al contempo, riducendo l’impronta ambientale.

La Digital Transformation è alla base dell’agilità che serve ai produttori agroalimentari per soddisfare le esigenze sia dei consumatori sia degli stakeholders.

La domanda di una maggiore varietà di prodotti ha spinto i produttori a procedere verso una trasformazione digitale: sfruttando le Smart Technologies, infatti, le aziende possono aumentare la flessibilità, garantire cibi sani, tracciabili e sostenibili, e accelerare il Time To Market.

Leggi nel dettaglio

Approfondisci e scopri come affrontare i bisogni dell'agrifood

nel ciclo di webinar Digital Food Conferences.

Approfondisci

Newsletter

Scopri come Digital Food Ecosystem può aiutarti ad affrontare le sfide e i bisogni della filiera della tua azienda e resta aggiornato su tutti gli eventi della Digital Food Conference iscrivendoti alla Newsletter.



    Contattaci