Le sfide ed i bisogni devono essere affrontati adottando una visione unificata ed integrata. Da un lato occorre saper guardare lontano ed in grande, proiettando le proprie scelte attuative su scenari e sfide a più ampio respiro, disegnando in tal modo un digital tranformation path consistente e resiliente. Dall’altro è necessario saper tradurre gli spunti e gli indirizzi di tipo strategico e prospettico in concrete azioni di miglioramento della propria realtà operativa, diventando parte attiva di un sistema in cambiamento.

Food Safety and Quality

Con Sicurezza alimentare (Food Safety) si identifica un ambito normativo e sanitario che comprende una serie di pratiche, regole e best practices che hanno lo scopo di assicurare che il cibo che arriva sulle tavole del cittadino-consumatore venga sempre trattato, ma anche consumato, in modo salubre, igienico e privo di rischi.

Le linee guida di questa sfida che si pone alle imprese, indicano come gestire il processo di produzione degli alimenti in tutte le sue fasi, dal campo alla tavola: dalla raccolta e gestione della materia prima, alla trasformazione e conservazione, al trasporto e infine alla distribuzione.

I consumatori che con le loro scelte individuali prestano attenzione a questo tema sono in significativa crescita, sono sempre più inclini a optare per l’acquisto ed il consumo di prodotti sani, sostenibili e certificati.

La necessità per le imprese è dunque quella di trasmettere informazioni in modo trasparente, completo ed affidabile.

Devono garantire la tracciabilità dei propri prodotti, permettendo al consumatore finale di ripercorrere il percorso del processo produttivo di ciò che consuma.

È fondamentale in questo senso l’attivazione di una catena di controlli che assicurino la conformità e la salubrità dei prodotti, per ridurre i rischi e tutelare i consumatori.

La Sicurezza Alimentare è un filo rosso che unisce e collega tutta la catena di valore dell’agroalimentare e va considerata non solo come uno standard necessario e imprescindibile, ma soprattutto come un fattore d’innovazione, distintività e valore aggiunto.

Leggi nel dettaglio

Bisogni

Ottimizzare i controlli sulle micotossine

Filiere coinvolte:

Filiera dei Cereali Filiera delle Conserve Vegetali Filiera della Frutta in Guscio Filiera Ortofrutticola Filiera Vitivinicola

Approfondisci e scopri come affrontare i bisogni dell'agrifood

nel ciclo di webinar Digital Food Conferences.

Approfondisci

Newsletter

Scopri come Digital Food Ecosystem può aiutarti ad affrontare le sfide e i bisogni della filiera della tua azienda e resta aggiornato su tutti gli eventi della Digital Food Conference iscrivendoti alla Newsletter.



    Contattaci