Le sfide ed i bisogni devono essere affrontati adottando una visione unificata ed integrata. Da un lato occorre saper guardare lontano ed in grande, proiettando le proprie scelte attuative su scenari e sfide a più ampio respiro, disegnando in tal modo un digital tranformation path consistente e resiliente. Dall’altro è necessario saper tradurre gli spunti e gli indirizzi di tipo strategico e prospettico in concrete azioni di miglioramento della propria realtà operativa, diventando parte attiva di un sistema in cambiamento.

Sustainable Food System

Con Agricoltura sostenibile (Sustainability) s’intende un modello di sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della Generazione presente senza compromettere la possibilità delle Generazioni future e puntando quindi sulla rigenerazione delle risorse. È un approccio imprescindibile per garantire la stabilità dell’ecosistema.

Stabilire obiettivi comuni per uno sviluppo sostenibile è fondamentale: è l’urgenza che ha portato all’adozione dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Ciascuno degli obiettivi prefissati pone una sfida per chi opera nel settore agroalimentare, che deve evolversi per rispondere ad esigenze economiche, sociali ed ambientali e, soprattutto, per fornire tutte le garanzie affinché la capacità di produrre cibo in condizioni di sicurezza per le generazioni future non sia compromessa dalle scelte e dalle azioni del presente.

L’agricoltura sostenibile applicata al settore agroalimentare influenza significativamente la scelta dei consumatori- cittadini.

Le aziende che prestano attenzione a questo tema possono cogliere l’opportunità di posizionarsi a livello comunicativo attraverso le certificazioni, l’etichetta apposta ai propri prodotti e le campagne marketing: tutte dimostrazioni tangibili di attenzione che si conciliano con la crescente ricerca di sostenibilità da parte dei consumatori-cittadini nei cibi che portano in tavola. I recenti studi confermano che la maggior parte dei consumatori è portata a scegliere sempre più spesso prodotti sostenibili, premiando il valore aggiunto delle informazioni sulla provenienza e sulla modalità di produzione del cibo che acquistano, anche se questo significa pagare un prezzo più alto.

La produzione ed il consumo sostenibili di cibo sono i primi passi per combattere il cambiamento climatico e gli sprechi alimentari.

Leggi nel dettaglio

Approfondisci e scopri come affrontare i bisogni dell'agrifood

nel ciclo di webinar Digital Food Conferences.

Approfondisci

Newsletter

Scopri come Digital Food Ecosystem può aiutarti ad affrontare le sfide e i bisogni della filiera della tua azienda e resta aggiornato su tutti gli eventi della Digital Food Conference iscrivendoti alla Newsletter.



    Contattaci