Politiche e strategie d’azione

Il metodo DFE si ispira alle grandi strategie, quali l’Agenda 2030 dell’ONU e il Green Deal, che stabiliscono linee guida ed obiettivi generali, comuni e strategici in termini di sostenibilità, sviluppo e lotta al cambiamento climatico.

Ordina per:

Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile

La Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile rappresenta il primo passo per declinare a livello nazionale i principi e gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. La SNSvS è stata presentata al Consiglio dei Ministri il 2 ottobre 2017 e approvata dal CIPE il 22 dicembre 2017.

Leggi di più

Bussola EU per il Digitale 2030

La Bussola Europea per il Digitale 2030 ha l’obiettivo di utilizzare le capacità tecnologiche per mettere i cittadini e le imprese nelle condizioni necessarie per sfruttare i benefici della trasformazione digitale e di costituire una società più green e in salute.

Leggi di più

ESG – Environmental, Social, Governance

I Criteri ESG (Environmental, Social, Governance) rappresentano una serie di metriche specifiche volte a valutare i fattori ambientali, sociali e di governance di un’azienda. Sono tre elementi fondamentali per verificare, misurare e supportare l’impegno in termini di sostenibilità di un’impresa o di un’organizzazione. 

Leggi di più

Circular Economy Action Plan

Il nuovo piano d'azione europeo per l'Economia Circolare è uno degli elementi costitutivi del Green Deal Europeo e introduce misure legislative e non che intercettano settori strategici dove l’Economia Circolare può davvero rappresentare un valore aggiunto. 

Leggi di più

Farm to Fork

Una parte fondamentale del Green Deal Europeo è la strategia Farm to Fork, o F2F, pubblicata a maggio 2020 dalla Commissione europea. F2F è un piano della durata di 10 anni che coinvolge l’intera filiera agroalimentare per renderla più sostenibile.

Leggi di più

Green deal

L’11 dicembre 2019 la Commissione ha presentato la comunicazione sul Green Deal Europeo con l’obiettivo di avviare il percorso di trasformazione dell’Europa in una società a impatto climatico zero entro il 2050.

Leggi di più

Agenda 2030

L'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è stata sottoscritta il 25 settembre 2015 dai 193 Paesi delle Nazioni unite, per condividere l'impegno a garantire un presente ed un futuro migliore al nostro Pianeta e alle persone che lo abitano.

Leggi di più

    Newsletter

    Scopri come Digital Food Ecosystem può aiutarti ad affrontare le sfide e i bisogni della filiera della tua azienda e resta aggiornato su tutti gli eventi della Digital Food Conference iscrivendoti alla Newsletter.



      Contattaci